Descrizione
Si erge poco discosta dalla borgata, a circa mezz'ora di cammino dalla borgata Budrer. Citata per la prima volta nel registro dei matrimoni nel 1696 è di modeste dimensioni e conserva la pala d'altare raffigurante la Madonna, San Grato e Sant'Antonio abate di presumibile fattura settecentesca ed una tela della Consolata del 1839.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Località Costa |
Mappa
Indirizzo: CGGJ+QF Sparone TO, Italia
Coordinate: 45°25'37,1''N 7°31'52,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Accesso sterrato e poi mulattiera ( a piedi)