Descrizione
L’Unione montana Gran Paradiso intende attivare un cantiere di lavoro per l’impiego di n 8 persone disoccupate (ai sensi del D. Lgs 150\2015) non percettori di trattamenti previdenziali, in condizione di particolare disagio sociale di cui alla LR 34\2008 art. 29 c. 1 lett.a), che affiancheranno il personale dei comuni nello svolgimento di attività temporanee o straordinarie per interventi nel campo dell’ambiente (es.: valorizzazione del patrimonio ambientale attraverso attività forestali e vivaistiche, di rimboschimento, di sistemazione montana, di tutela degli assetti idrogeologici e valorizzazione del patrimonio pubblico urbano, extraurbano e rurale, compresa la relativa manutenzione straordinaria ecc..).
In osservanza al Bando e al Progetto presentato n 2 persone saranno selezionate a chiamata diretta in collaborazione con i Servizi Socio Assistenziali
Si invitano dunque i candidati che intendono partecipare al Cantiere di lavoro per l’impiego di n 6 persone disoccupate presso i comuni di Locana (4), Ribordone (1) e Sparone (1) con i requisiti indicati dal presente avviso,
A VOLERSI PRESENTARE:
In osservanza al Bando e al Progetto presentato n 2 persone saranno selezionate a chiamata diretta in collaborazione con i Servizi Socio Assistenziali
Si invitano dunque i candidati che intendono partecipare al Cantiere di lavoro per l’impiego di n 6 persone disoccupate presso i comuni di Locana (4), Ribordone (1) e Sparone (1) con i requisiti indicati dal presente avviso,
A VOLERSI PRESENTARE:
PRESSO LA SEDE DELL’UNIONE MONTANA GRAN PARADISO A LOCANA IN VIA TORINO N.17
IL GIORNO 21 MARZO 2023 ALLE ORE 9,00
CON I SEGUENTI DOCUMENTI:
Domanda di partecipazione adeguatamente compilata in tutte le sue parti e firmata dal candidato
- Copia Documento di identità in corso di validità
- Copia Codice Fiscale
- Copia ISEE aggiornata 2023
DURATA: (max) 260 giornate lavorative - 25 ore settimanali – 5 ore al giorno.
INDENNITA’ CORRISPOSTA: euro 25,60 lordi per ogni giornata di effettiva presenza.
Ai lavoratori verranno inoltre versati i contributi previsti dalla legge.
REQUISITI DEI DESTINATARI:
- o aver compiuto i 45 anni di età (con priorità per le persone a bassa scolarità);
- essere inoccupati \ disoccupati ai sensi del D.lgs. 150/2015;
- non essere percettori di ammortizzatori sociali, sussidi al reddito regionali nonché qualsivoglia indennità a tutela dello stato di disoccupazione (ad es. NASPI o DISCOLL).
I requisiti di cui sopra devono essere posseduti dai candidati al momento di presentazione della propria candidatura all’Ente entro la scadenza prevista.
I criteri per stabilire le priorità nelle graduatorie sono i seguenti:
- Residenza presso i comuni sedi di cantiere (Locana, Sparone, Ribordone) o in subordine presso gli altri comuni dell’Unione montana Gran Paradiso (Alpette, Ceresole Reale), in ulteriore subordine nei comuni delle Valli Orco e Soana (Noasca, Pont Canavese, Frassinetto, Ingria, Valprato Soana, Ronco Canavese) o in ulteriore subordine presso i comuni che fanno riferimento al CPI di Cuorgnè;
- ISEE (indicatore di situazione economica equivalente) aggiornata
- Durata dello stato di disoccupazione (n mesi disoccupazione o inoccupazione)
Ai soggetti che non presentano l’attestazione ISEE è attribuito d’ufficio il valore di 25 punti da sottrarre al punteggio.
A parità di punteggio è data priorità al soggetto più anziano.
L’Ente capofila provvederà ad informare tempestivamente gli interessati sull’esatta data di inizio del cantiere. Durante lo svolgimento del cantiere è prevista la partecipazione obbligatoria e retribuita dei lavoratori alle attività formative previste dalla legge (in particolare formazione sulla Sicurezza sui luoghi di lavoro) e alle ulteriori attività formative previste dal progetto (ad es. formazione tecnica specifica e orientamento al lavoro).
Per gli aspetti non espressamente descritti si rimanda alla normativa vigente, alla D.G.R. n. 7-5280 del 01.07.2022 e D.D. n. 426 del 03/08/2022 della Regione Piemonte e a quanto previsto dal verbale d’intesa tra Regione Piemonte e Agenzia Piemonte Lavoro con le OO.SS. di cui alla D.G.R. n 13-2910 del 15/02/2016 Allegato 1.
Informazioni: ente capofila Unione Montana Gran Paradiso telefono: 0124.839164
Allegati
Documenti
Ultimo aggiornamento pagina: 23/02/2023 10:21:58