Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Attività di raccolta ed analisi informazioni nei territori rurali a seguito dell'emergenza sanitaria da COVID 19

Al fine di meglio comprendere le ricadute economiche che l'emergenza sanitaria da COVID-19 ha avuto sul territorio produttivo operante nei territori rurali del Piemonte, il Settore Montagna della REGIONE PIEMONTE in collaborazione con IRES Piemont...
Data:

10 giugno 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Al fine di meglio comprendere le ricadute economiche che l'emergenza sanitaria da COVID-19 ha avuto sul territorio produttivo operante nei territori rurali del Piemonte, il Settore Montagna della REGIONE PIEMONTE in collaborazione con IRES Piemont e ASSOPIEMONTE LEADER (associazione che riunisce i 14 GAL del Piemonte) ritengono opportuno effettuare un'indagine di approfondimento all'interno delle aree rurali più marginali.
Tali aree ricadono nella quasi totalità nei territori GAL e questi ultimi rivestono un ruolo riconosciuto di promotori dello sviluppo locale, oltrechè di testimoni privilegiati indispensabili nella raccolta e nell'analisi delle informazioni provenienti dal territorio di riferimento.
Il primo passo dell'indagine è rappresentato dalla raccolta di informazioni mediante la compilazione di un breve QUESTIONARIO on-line realizzato da IRES - Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte, disponibile al seguente link:
http://galvallidelcanavese.it/news/compila-il-questionario-per-la-raccolta-di-informazioni-a-seguito-dellemergenza-sanitaria-da-covid-19/

Questo strumento ha la finalità di raccogliere informazioni volte a comprendere, per ciascun settore e tipologia di impresa (agricola, forestale, turistica, commerciale, artigianale, ecc..), le principali criticità causate dal lockdown, le ricadute economiche ad esso collegate, oltrechè individuare i nuovi scenari in cui le imprese si troveranno a dover operare, al fine di consentire una più efficace progettazione ed implementazione della strategia di sviluppo locale dell'area di riferimento.

Per assistenza alla compilazione e/o altra informazione e chiarimento è possibile contattare il referente del GAL Paolo Bertolino al numero 3936006083

Video

Allegati

Documenti

Link

Ultimo aggiornamento pagina: 10/06/2020 11:32:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri